giovedì 13 giugno 2024

Viaggio nel Medioevo

Viaggio nel Medioevo
In bicicletta attraverso l’Europa delle meraviglie
di Roberto Antonini, Antonio Ferretti
pp. 336; € 38,00
Salvioni Edizioni 2024
ISBN: 978 88 7697 524 6

Due amici, diverse passioni condivise, tra cui le pedalate e il Medioevo, l’idea di un libro che è al tempo stesso guida di viaggio, approfondimento, stimolo.

Roberto Antonini pedala e cura la parte più storica, quella che ci conduce nel nostro passato e tra le 33 località del viaggio tra Assisi e Bruges, Antonio Ferretti che pure pedala, intingendo la penna nel passato sportivo e letterario, ci racconta man mano il percorso tra le diverse località in un viaggio lungo 2315 km.
Protagonisti la meraviglia per quel millennio e l’altrettanto spettacolare attuale bellezza europea.
Una pedalata nel continente, un viaggio nella Storia. Con la prefazione della scrittrice Marta Morazzoni (Premio Campiello), l’introduzione di Federico Fioravanti, a cui si deve l’idea e l’organizzazione del più importante festival di storia medievale d’Italia che si svolge ogni autunno a Gubbio, oltre a un’intervista a quello che è stato un dei più grandi storici dell’Età di mezzo, Jacques Le Goff.
Roberto Antonini, di formazione antropologo e storico (Università di Paris V e Paris I), ha firmato alcune pubblicazioni di natura culturale e storica, è stato inviato speciale in Medio Oriente, corrispondente negli Stati Uniti, Responsabile della redazione dell’Informazione e in seguito Responsabile dei programmi di approfondimento culturale della RSI. Dirige il Corso di giornalismo della Svizzera italiana.
Antonio Ferretti, laureato in Lettere (Università di Friburgo), ex ciclista professionista (con al suo attivo tra le tante corse, diversi giri d’Italia, della Svizzera e tre Tours de France) giornalista di inchiesta del magazine televisivo Falò, Responsabile della Redazione sportiva radiofonica.

Nessun commento:

Posta un commento