Dante lirico
Saggi sulle rime
di Marco Grimaldi
pp. 242; € 18,00
Valsecchi, 2025
EAN: 9788882521103
A partire dagli anni Ottanta del XIII secolo e almeno fino al primo decennio del Trecento, Dante ha scritto in tempi e luoghi diversi circa un centinaio di componimenti lirici: canzoni, canzoni monostrofiche, ballate e sonetti, di cui molti in tenzone, che già a partire dalla fine del Duecento hanno avuto grande fortuna tra lettori e copisti. Questo libro si propone di offrire un quadro generale delle forme, dei generi, dei modelli, della tradizione manoscritta e dei maggiori problemi filologici del corpus lirico dantesco attraverso una serie di analisi dei testi e dei temi più importanti, come le poesie allegoriche, filosofiche e storico-politiche, al fine di mostrare in che modo le rime sono state lette e interpretate nel tempo.
Marco Grimaldi è professore associato di Filologia della letteratura
italiana e Filologia dantesca presso il Dipartimento di Lettere e
Culture Moderne della Sapienza, Università di Roma. Si è laureato in
Filologia dantesca all’Università Federico II, è stato borsista
dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici di Napoli, ha conseguito a
Siena il titolo di dottore di ricerca in Filologia romanza e ha lavorato
all’Université Paul-Valéry di Montpellier e all’Università degli Studi
di Trento. Dirige assieme a Lorenzo Geri il "Centro di studi sulla
poesia medievale".
Nessun commento:
Posta un commento