Sacro e profano
Uno studio comparativo degli scritti arabi ed ebraici nel Medioevo
di Abdallah Tarabieh
pp. 184; € 79,90
Edizioni Sapienza, 2025
ISBN: 9786208618179
Il libro si concentra su specifici poeti musulmani ed ebrei, rappresentativi del periodo, poeti che facevano riferimento all'astinenza (الزهديات), al Fato e all'amore di Dio. Discutere la poesia secolare separatamente dalla poesia sacra richiede una chiarificazione generale. La poesia ebraica antica è divisa in due tipi: uno è la poesia secolare e l'altro è sacra. La distinzione tra questi due concetti, "secolare" e "sacro", in questo contesto non è netta. Ciò era particolarmente difficile per quanto riguarda la letteratura biblica e del Secondo Tempio, quando la composizione letteraria e in particolare la poesia lirica erano virtualmente interamente sacre, per la maggior parte, sia in termini di contenuto che di uso previsto.
Nessun commento:
Posta un commento