Benedetta Maremma
Storia dei santi della bassa Toscana
di Marco Faraò
pp. 144. € 12,00 (Acquista online con il 15% di sconto)
Sarnus Edizioni, 2018
ISBN: 978-88-563-0236-3
Il volume raccoglie venticinque ritratti di Santi la cui
storia è legata alla Maremma. Molti di essi hanno trascorso tutta la vita in quel
territorio, altri sono nati lì per poi trasferirsi altrove, altri ancora vi
hanno a lungo predicato. Alcuni, come San Cristino o Santa Felicissima, hanno
lasciato reliquie che sono venerate ancora oggi. Ma la galleria comprende anche
alcuni santi che, come San Biagio o San Giorgio, hanno un ruolo rilevante nella
storia sacra della Maremma pur appartenendo ad altri territori.
La galleria, costruita dopo anni di ricerche scrupolose, è da considerarsi un esempio di “agiografia moderna”, dove ogni biografia è spurgata dagli elementi leggendari e filtrata attraverso la lente della storiografia.
La galleria, costruita dopo anni di ricerche scrupolose, è da considerarsi un esempio di “agiografia moderna”, dove ogni biografia è spurgata dagli elementi leggendari e filtrata attraverso la lente della storiografia.
Marco
Faraò è nato a Roma il 31 ottobre 1976. Ha compiuto studi linguistici, parla 5
lingue e lavora da 15 anni nel settore turistico-alberghiero. Nel 2010 ha
insegnato Relazioni Pubbliche presso un istituto privato di Roma. Nel 2012 ha scritto
un libro sulle teorie riguardanti la fine del mondo: 21 dicembre 2012. Alla
ricerca della verità. Tra il 2013 e il 2015 ha vissuto a Massa Marittima, dove ha diretto
la casa per ferie Domus Bernardiniana della Diocesi di Massa Marittima-Piombino.
Quell’esperienza darà spunto nel 2018 al saggio Benedetta Maremma. Storia dei santi della bassa Toscana (Sarnus). Studioso
di storia e di cristianesimo, tra le sue grandi passioni vi è la lettura.
Nessun commento:
Posta un commento