Una lunga ed affascinante storia di valorosi principi vichinghi, normanni e mediterranei del Sud Italia
di S. M. Abenavoli
pp. 256, € 18,00
La Rondine Edizion, 2023
EAN: 9788832268850
La storia dei cavalieri Avenel-Quarrel-Drengot è un lungo, incantevole
memoriale di intrepidi principi vichinghi, normanni e mediterranei del
Sud Italia, uniti tra loro da vincoli etnici e di parentela, ispirati
dai principi etici della cavalleria di Carlo Magno e discendenti da
Rollone Avenel Drengot, l’intrepido (911-927). Capo di tutti gli
eserciti vichinghi e figlio del Re vichingo norvegese, che nel 886
assediò persino Costantinopoli che all’epoca era la Capitale dell’Impero
più forte al mondo. Il nome di Rogunvald venne celebrato dalla storia e
dalle saghe vichinghe come «simbolo di valore supremo» e di «eccelse
virtù militari e cavalleresche». Dopo la conquista della Neustria, la
più grande ed importante regione del Regno Francese che si chiamò Normandia, il Duca-Re Rollone fu il Capostipite della dinastia dei Duchi
di Normandia (911-1204). Le vicende eroiche dei Cavalieri Drengot, sono
state raccontate con molta attenzione ed estrema precisione in tanti
libri ed in tanti testi in lingua scandinava, francese, latina ed
italiana. Molti di essi, raccontano che alcune incisioni sulle pietre
runiche che si trovano in Danimarca, spiegano l’origine del cognomento
Drengot.
Nessun commento:
Posta un commento